L’arte della parola tra narrazione e lettura durante la pandemia

Palabras clave: arte, bellezza, letteratura, narrazione, lettura

Resumen

Dal 2020 abbiamo sperimentato tempi difficili, che ci hanno colto di sorpresa. Come tutte le crisi e tragedie che hanno colpito il genere umano, anche questa richiedeva risposte, e alla fine abbiamo dovuto trovarle, facendo il meglio che potevamo, come guerrieri moderni in tempo di pace. L'arte, la bellezza e specialmente la letteratura, sono venute in aiuto. La letteratura è stata in grado di provare il suo valore anche nel nuovo millennio? Può ancora parlare ai cuori dei nostri giovani? Una risposta può essere fornita dallo sguardo dei giovani lettori.

Biografía del autor/a

Donella Giuliani, Università degli studi dell’Aquila, Italy

È laureata in Pedagogia e Scienze dell’educazione, è specializzata per l’insegnamento agli alunni con disabilità. È docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado. Insegna Laboratorio di letteratura per l’infanzia nel corso di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di L’Aquila. Scrittrice di albi illustrati tra cui Motivi di lavoro (Biella 2014) Qui nel mio piccolo mondo (Milano 2016), Diversi ma uguali (Udine 2018), Quel giorno che aspetto (Vicenza 2021). È autrice di una monografia scientifica: A piccoli passi nell’albo illustrato (L’Aquila 2017) e Pin’occhio. Sguardi plurali e didattiche laboratoriali e di diversi saggi scientifici (Grosseto 2021).

Citas

ALCOTT, Louisa May. 2011, 1st ed. 1868. Piccole donne (trad. it. titolo originale: Little Women) Einaudi. Torino (Italia).

ALTIERI BIAGI, Maria Luisa. 2019, 1st ed. 2012. Parola. Rosenberg & Sellier, collana gemme. Torino (Italia).

BARKLEM, Jill. 1980. Storia d’inverno; storia di primavera; storia d’estate; storia d’autunno. Ed E. Elle. Trieste (Italia).

BETTELHEIM, Bruno. 1976. The uses of enchantment. The meaning and importance of fairy tales. Alfred A. Knopf. New York (Estados Unidos de America) (trad. it. Il mondo incantato. 2018. Feltrinelli. Milano- Italia).

BIEGEL, Paul. 2014; 1st ed. 1970. Il piccolo capitano. La Nuova Frontiera junior. Roma (Italia).

BOERO, Marianna; GIAGNACOVO, Donatella; GIULIANI, Donella. 2021. Pin’occhio. Sguardi plurali, didattiche

laboratoriali. Il Sileno Editore. Lago (Italia).

BOERO, Pino e DE LUCA, Carmine. 2009. La letteratura per l’infanzia. Laterza. Roma–Bari (Italia).

CALVINO, Italo. 2015. Fiabe italiane. Raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua

dai vari dialetti. Mondadori. Milano (Italia).

CALVINO, Italo. 2011. Sulla fiaba. Mondadori. Milano (Italia).

CALVINO, Italo. 2016. Lezioni americane. Mondadori: Milano (Italia).

CALVINO, Italo. 2021. Perché leggere i classici. Gedi, su licenza Mondadori. Roma (Italia).

CHAMBERS, Aidan. 2011 a. Il piacere di leggere e come non ucciderlo. Sonda. Casale Monferrato - Alessandria (Italia).

CHAMBERS, Aidan. 2011 b. Siamo quello che leggiamo. EquiLibri. Modena (Italia).

CHAMBERS, Aidan. 2015. Il lettore infinito. EquiLibri. Modena (Italia).

CHENG, François. 2007; 1st ed. 2006. Cinque meditazioni sulla bellezza. Bollati Boringhieri. Torino (Italia).

CAMBI, Franco e ROSSI, Gaetana. 2006. Paesaggi della fiaba. Luoghi, scenari, percorsi. Armando. Roma (Italia).

CRISTOFARO, Giuseppe. 2016. Perché narrare le fiabe. Anicia. Roma (Italia).

DAHL, Roald. 2016; 1st ed. 1966. Il dito magico (trad. it.). Salani editore. Milano (Italia).

Publicado
2022-12-23
Cómo citar
Giuliani, D. (2022). L’arte della parola tra narrazione e lettura durante la pandemia. Opción, 38, 77-111. https://doi.org/10.5281/zenodo.7527528