RETROSPETTIVA INVESTIGATIVA E INSEGNAMENTO SULL”™ILLUMINAZIONE NATURALE IN ARCHITETTURA
Abstract
L”™obiettivo di questo articolo í¨ di proporre nuove linee di ricerca ”“sull”™applicazione dell”™energia solare in Architettura- in continuit í con progetti e lavori fatti presso la Facolt í di Architettura e Disegno della Universidad del Zulia. Vale dire che questi studi sono stati sviluppati nella Scuola di Architettura della Universidad Politécnica di Madrid. Lo stato attuale dell”™arte in energia solare fa dell”™illuminazione naturale il campo di ricerca pi í¹ vincolante e con pi í¹ possibilit í per le nuove generazioni di architetti perché attualmente, fisici e ingegneri fanno attenzione, training e conscenza alla valutazione e al comportamento energetico della radiazione solare.Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili
Pubblicato
2012-07-23
Come citare
de Oteiza, P. (2012). RETROSPETTIVA INVESTIGATIVA E INSEGNAMENTO SULL”™ILLUMINAZIONE NATURALE IN ARCHITETTURA. Perspectiva, 1(1). Recuperato da https://produccioncientificaluz.org/index.php/perspectiva/article/view/17723
Fascicolo
Sezione
Artículos